Company Logo

SBRG logo

SBRG office

Sponsor

Congressi

Avviso ai lettori

Il Disegno della Storia

 Lucia KRASOVEC LUCAS (1), Paolo DEBERTOLIS (2), Senad HODOVIĆ (3)
Goran ANTONIC (4)


(1) DiAP, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano, I, (2) Dip. Univ. Clinico di Biomedicina, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Trieste, I (3) Direktor Local Museum, Visoko, BIH (4) Local Museum, Visoko, BIH

 

Riassunto - Il nostro team sta lavorando nella zona di Visoko, una città della Bosnia centrale a circa 30 km da Sarajevo. La nostra ricerca mira a individuare e classificare gli stećak, lapidi monumentali forse d'epoca medievale (ma non solo) come requisito per la conservazione e ri-progettazione in maniera innovativa della forma urbana ed il paesaggio naturale. L'indagine e la descrizione grafica del stećak servirà ad elaborare un archivio computerizzato, molto utile per conoscere la storia del luogo, le cornici tipologiche e morfologiche degli insediamenti e del loro contesto, le connessioni tra contenuto e forma.
Allo stesso tempo, la ricerca si concentrerà sui
simili manufatti in pietra scoperti di recente nella Sardegna di Nord-Ovest, in particolare nella Tomba della Scacchiera , un sito neolitico presso la necropoli di Sa Pala Larga, che presenta la stessa ed identica simbologia degli stećak. Tutto ciò risulterà estremamente utile per raccogliere nuove informazioni sulla storia antica europea e locale.


Parole chiave: storia, paesaggio, insediamento, stećak, forma urbana

 

Download PDF

(in italiano)

 

Lavoro presentato al congresso "Le Vie dei Mercanti" - Napoli, 9-11 giugno 2011 

ISBN 978-88-6542-046-1

 

Diapositive della presentazione della prof.ssa Krasovec-Lucas e del prof. Debertolis

Video di presentazione dell'area di Visoko allegato al progetto di ricerca

 

 

 


Login Form

Partners




Powered by Joomla!®. Designed by: joomla 1.7 templates hosting Valid XHTML and CSS.

Copyright © 2023 SB Research Group. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.